lunedì 28 aprile 2008

"La fadiga d'un mortal" di Adolfo Leghissa

“La fadiga d’un mortal” di Adolfo Leghissa, poema in terza rima in lingua triestina, fu pubblicato dalla Casa Editritrice G. Mayländer a Trieste nel 1911. Il libro era arricchito da illustrazioni di Ugo Flumiani. Qui ne riporto la parte introduttiva.
Adolfo Leghissa (Trieste 1895, ivi 1957) come racconta nella sua autobiografia “Un triestino alla ventura” (ed. priv., Trieste 1950) esercitò i più disparati mestieri. Attivo nello spettacolo partecipò nei primi anni Venti in più edizioni dei Concorsi per canzonette vernacole riportandone successi ed in seguito divenne di tali manifestazioni brillante animatore. Ricordo delle sue opere “Trieste che passa (1884-1914)” (ed. priv., Trieste 1955), libro di aneddoti e curiosità storiche, il poemetto “El teatro” (Tip. Bernardis, Trieste 1906) e il libro di poesie “L’anima de Trieste a casa e fora” (Treves-Zanichelli, Trieste 1926).

A chi legi!

Come in autuno, seche, ingrizulide
vien zo le foie, sora de ste carte
zerte idee me casca, mal vestide.

Voria, letor mio caro, aver quel’arte
de vestirle con lusso de colori
che possi almeno l’ocio a contentarte.

Ma za te savarà che in mezo ai fiori,
voler o no, vien su l’erba spinosa
che fa de intrigo e no la manda odori:

Le xe in sostanza la medema cosa!
Pianta che cressi su vaneza incolta
no dà nè fruto bon nè bela rosa.

Ma ti usa pazienza anca sta volta
se, intonando sto vecio mio strumento,
la libertà d’un canto me son ciolta.

Zerto che no pretendo in sto momento
de far ‘na gran svolada nel Parnaso
dove l’oro contorna l’argomento;

Perché te digo, e no sta farghe caso,
co vado carezzar la musa mia
no so che in sto dialeto darghe ‘l baso.

Con questo mandarò la fantasia
un poco a dismisiar zerti argomenti
che anca veci no li buto via.

Con sto dialeto che nei gran momenti
– fato alto linguaggio – ne travasa
da un cor a l’altro i cari sentimenti;

Lui, che de’ pici ne carezza e basa,
e se ‘ndemo lontan fra strana gente
sempre ‘l ne parla de la nostra casa.

Lu ne disi del tempo più fiorente,
quando nel cor se impizza la fiamela
de quel piazer che sbussola la mente.

Con lu se canta nel’età più bela,
con lu ‘l vecieto sfiorizar se inzegna,
con lu ricorda ‘l baso la putela.

E no farò, mi credo, parte indegna
se de cantar me movi un poco l’estro
in sto dialeto, fin che vivi e regna

Quel ideal che me sarà maestro.

Nessun commento:

Archivio blog